quarta-feira, 20 de dezembro de 2023

L’altare non è un palcoscenico! - O ALTAR NÃO É UM CENÁRIO!

 

Comunicato della Curia Vescovile

L’altare non è un palcoscenico!

L’altare non è un palcoscenico!
In un tempo, come il nostro, in cui l’anonimato sembra diffondersi sempre di più, non è raro incontrare persone alla ricerca, talvolta nevrotica, di visibilità.
È dunque più che opportuno un richiamo alla discrezione richiesta dalle azioni liturgiche e dagli spazi sacri, a cominciare dall’altare.
L’altare non è un palcoscenico dal quale i tanti devoti delle nostre chiese possono esibire il loro afflato religioso.
L’altare non è un palcoscenico per gli amministratori e i politici di dilungarsi in “comizi” retorici ed inopportuni. Gli interventi istituzionali sono bene accetti, purché siano improntati a misura e a buon senso.
L’altare non è un palcoscenico dal quale i bambini presentano le loro capacità “artistiche” a vanagloria dei genitori.
L’altare non è, neppure per i sacerdoti, un palcoscenico per mostrare se stessi, oscurando il mistero e la persona di Gesù, che è rimane il centro e il fondamento della nostra fede, nonché l’unico e vero redentore del mondo.
Per tutti vale il detto attribuito ad Ignazio di Loyola, che rivolgendosi ai suoi confratelli amava dire: Ricordati che il Messia c’è già, è uno solo, e non sei tu.

Lucera, Curia vescovile, 3 dicembre 2023.

Sem comentários:

Enviar um comentário

Nota: só um membro deste blogue pode publicar um comentário.

10 enseñanzas valiosas para todos los católicos.

  Cada 11 de julio, la Iglesia Católica celebra la  festividad de San Benito  de Nursia,  patrono de Europa  y maestro en la búsqueda de Dio...